Trlerler
Sogno spesso tigri e gatti, chiusi nella gabbia o spaventati, terrorizzati.
L’ultima volta ho sognato di stare in una casa con mia zia. Era notte e fuori c’era un vento fortissimo, il portone grande di legno e ferro a malapena si teneva chiuso davanti a noi. Eravamo al centro di una stanzetta, alle spalle avevo una cucina vecchia; eravamo in ginocchio davanti ad un tavolino, lei stava facendo i tarocchi.
Dopo poco siamo andate a dormire, guidandoci con una lampada ad olio. Mentre camminavamo per il corridoio sentivo urla di gatti. Dopo un po’ che dormivamo io mi svegliai: avevo infatti sentito un gatto miagolare fuori dalla porta (dell’appartamento di mia zia stavolta): quando ho aperto ho visto il gatto di mia zia (nella realtà era 400 km lontano da noi, insieme a mio zio; era tornato da solo ed era arrivato quella notte) che stava per andarsene giù per le scale fermarsi e guardarmi terrorizzato, con occhi umani, grandi, neri e languidi, era angosciante, di un’angoscia che sembrava amplificata dal silenzio del pianerottolo e dei sette piani di scale; guardai intorno: aveva vomitato per tutto il pianerottolo, come se non fosse riuscito a fermarsi.
Sono tornata dentro ed ho visto un altro gatto sulla sedia nel corridoio guardarmi fisso con spavento, come se fosse stato ad osservarmi per tutto il tempo a mia insaputa. Era come se avessero paura di me, come se avessi fatto loro un male tremendo che non ricordavo – o come se mi dicessero che dovevo aver paura di loro, come se fossero sporchi, contaminati da qualcosa che avrebbe sporcato anche me. Non capivo. Eppure li guardavo con quel modo dei bambini che vorrebbero avvicinarsi e accarezzarli e non capiscono perché ne hanno paura. Tornai nel letto matrimoniale, dove mia zia continuava a dormire tranquilla.
Nella scena seguente, volavo da un aereoporto all’altro, scalando ogni volta su una torre dove un vento fortissimo mi obbligava a tenermi all’ala dell’aereo per non volare via, ma ero piuttosto allegra. Quando, dopo l’ultimo volo, scesi al piano terra e poi fuori dall’aereoporto vidi un leone aggredire ferocemente mio fratello, ma fermarsi sorpreso appena mio fratello…si mise a fare dell’autoironia sul proprio taglio di capelli, venuto male!
CONTATTACI per una segnalazione, richiesta o qualsiasi cosa ti sia sognato... © 2023 Sogni In Testa
Cara Kyriake, se avesse senso, ti farei i complimenti per i sogni che fai 😉
Posso dirti che il gatto nei sogni simboleggia la femminilità, la sensualità e il rapporto con il corpo… Simboleggia quell’istinto vitale, e forse il bisogno di esprimerlo che tavolta può venire soffocato. Da qui si potrebbe forse dire che i gatti spaventati diventerebbero il simbolo di un’impulso fisico che hai paura di esprimere…? Questa voglia di “buttare fuori” il tuo slancio vitale è ancora più sottolineato dall’aereo, che può simboleggiare la voglia di viaggio, di avere spazi più liberi per il tuo io..
Non vorrei esprimermi anche sul leone.. di cui non ho ben chiara l’emozione che ci associ, ed è basilare capire l’emozione provata per poter dare spunti interpretativi sui sogni.
A presto!
Eheh, ti ringrazio! Quello che mi è venuto da pensare assomiglia molto alla tua interpretazione, penso sia proprio come dici tu! Non ne so molto di interpretazione, ma legavo questa femminlità, sensualità alla creatività che mi sembra morta in me da tantissimo. Forse dovrei fare proprio come i bambini per tirarla di nuovo fuori!
Spazi più liberi, sì, sia mentalmente sia fisicamente, quel vento era proprio violento…ma nel trattenermi sentivo dentro qualcosa di dolce e di forte, insomma era positivo. Invece qualcuno mi ha detto che volare da un torre all’altra significa che sto scappando da qualcosa e non dovrei, però ogni volta che scendevo su una torre diversa c’era lo stesso vento.
Il leone non mi ha dato una emozione particolare, ero appena scesa dalla torre e l’ho scorto da dietro un cespuglio, ero incuriosita, sembrava aggressivo ma non mi faceva paura.
Grazie per la tua interpretazione!
Adesso ricordo anche di aver sognato pochi giorni prima di questo il mio gatto che camminava nel mio giardino con un serpente silenzioso e dall’aspetto astuto e molto molto velenoso vicino…e lui non se ne accorgeva. Però penso che l’abbia già morso. Credo che i sogni ti ripropongano anche intuizioni che nella vita reale non vorresti accettare come vere e spesso scansi prima ancora di averle tradotte in pensieri di parole…e perciò non è del tutto falso che nei sogni puoi “prevedere” il futuro…
Lascio qui una domanda ma non so se verrà letta: è vero che i felini simboleggiano anche inganni a cui si rischia di cadere?
Lascio qui una domanda ma non so se verrà letta: è vero che i felini simboleggiano anche inganni a cui si rischia di cadere?
Il simbolismo generico nei sogni, secondo me è molto sopravvalutato, in quanto il cervello mostra dei simboli che abbiamo acquisito noi nel corso della vita, nel senso che se il tuo subconscio e la tua memoria hanno legato alla figura del gatto l’inganno allora si è possibile che i gatti possano essere interpretati in questo modo, ma potrsti avergli legato un significato del tutto diverso magari d’affetto e tutto il discorso cambierebbe, si può vedere dal contesto del sogno cosa significano i singoli elementi…poi in ogni caso i sogni sono rielaborazioni, per cui, più che indicare inganni in cui si rischia di cadere al massimo possono stare a inganni in cui ti senti di cadere.
Spero che come risposta sia stata valida!Baci Artemide!